Senior in azione
Gli europei vivono sempre più a lungo e hanno sempre meno figli. L'Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni mette l'accento sull'invecchiamento rapido della popolazione, promuove una dimensione nella quale le persone anziane possano vivere bene utilizzando la terza età anche come risorsa.
L'invecchiamento è spesso associato alla malattia, alla dipendenza e all'esclusione professionale, familiare e sociale. Nel 2012 bisogna invertire questo processo e sviluppare una cultura attiva della terza età.
«L'idea di invecchiamento attivo può avere successo solamente in una società costruita sulla solidarietà e la cooperazione tra le generazioni», ha sottolineato la relatrice del Parlamento europeo, la deputata tedesca di centro-destra Martin Kastle. «I principali obiettivi sono il rispetto della dignità delle persone anziane, il rafforzamento della partecipazione delle società civile e delle attività di volontariato per eliminare le barriere intergenerazionali».
http://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/content/20120106STO34946
Immagine di apertura di Andres Rodriguez - Fotolia.com
< Prec. | Succ. > |
---|